Scuola primaria
Obiettivi:
- Ripensare l'idea di benessere basandosi sui principi di sostenibilità e giustizia sociale.
- Conoscere le cause e le conseguenze dell'attuale modello di vita a partire dall'analisi delle nostre abitudini quotidiane di consumo, per comprendere i loro effetti insostenibili sulla vita delle persone e del pianeta.
- Conoscere e riconoscere modelli alternativi di vita e di consumo, più rispettosi delle persone e dell'ambiente.
- Incoraggiare le azioni individuali e collettive nelle abitudini della vita quotidiana che rispettino la stabilità sociale e ambientale.
Contenuti:
- Concetto di benessere e sviluppo dal punto di vista sociale e ambientale
- Attuali forme di produzione e accesso ai quattro elementi base per il benessere e la sostenibilità: acqua, energia, cibo e ricchezza
- Relazione tra le abitudini di consumo dei quattro elementi e le loro conseguenze ambientali e sociali.
- Consumo responsabile: forme e alternative (produzione rispettosa dell'ambiente, salari equi, uguaglianza di genere, nessuno sfruttamento minorile ...)
- Proposte e iniziative individuali e collettive che promuovono il benessere in modo sostenibile nell'ambiente domestico, locale e globale.