Chen (nicaraguense), Gotzone (spagnola), Meriem (marocchina) e Anna (italiana) detestano che a ricreazione i loro compagni di classe occupino tutto lo spazio a disposizione per giocare alla partita di calcio. È una cosa davvero insopportabile...
Anche loro vogliono spazio per giocare, ma così non gliene resta quasi per niente. Poi c’è Meriem che muore dalla voglia di giocare a calcio: lei non aspetterebbe altro che mettersi a giocare con i compagni, ma quelli non glielo permettono... non è giusto!! Invece a Chen non piace per niente il calcio, ma non ha il coraggio di dirlo apertamente perché i ragazzi della sua classe riderebbero di lui.
Le relazioni di potere che si stabiliscono durante la ricreazione ci serviranno a conoscere storie o casi che si possono verificare in ciascuno dei paesi di provenienza.
Uno spettacolo di marionette
FASE | CONTENUTI | SETTIMANA | ATTIVITÀ |
1ª FASE |
- Assertività, argomentazione - Creatività - Cameratismo |
1ª SETTIMANA |
FACOLTATIVO: fare un disegno individuale del proprio cortile ideale per poi costruire un murales in classe, mettendo insieme tutti i disegni |
2ª SETTIMANA |
|
||
2ª FASE |
-Suddivisione dei compiti in famiglia - Generosità ed empatia - Storie familiari |
1ª SETTIMANA |
|
2ª SETTIMANA |
FACOLTATIVO: Rappresentare il finale dell’opera |
||
3ª FASE |
- Costruzione culturale degli stereotipi di genere - La disuguaglianza - Espressione delle emozioni attraverso i racconti |
1ª SETTIMANA |
|
2ª SETTIMANA |
|
||
3ª SETTIMANA |
|
||
4ª FASE | - Il cambiamento verso una società ugualitaria | 1ª SETTIMANA |
|