I ragazzi e le ragazze di questa età devono affrontare per la prima volta delle scelte cruciali riguardo alla propria vita e al proprio futuro, rapportando le proprie aspettative a quelle della propria famiglia e del contesto scolastico. La paura di vivere sulla propria pelle la disuguaglianza, l’esclusione, la non appartenenza al gruppo dei pari genera emozioni e sentimenti che è importante far emergere.
Nella proposta dedicata ad alunni e alunne tra i 14 e i 17 anni si vuole affrontare la questione del genere a partire dall’analisi dei diversi mezzi di comunicazione.
Elaborazione di un annuncio pubblicitario o un manifesto sul tema affrontato
FASE | CONTENUTI | SETTIMANA | ATTIVITÀ |
1ª FASE |
- Stereotipi e ruoli di genere - Situazioni di vulnerabilità e disuguaglianza - Faccende domestiche e lavoro riproduttivo - Sentimento di appartenenza al gruppo |
1ª SETTIMANA |
|
2ª SETTIMANA |
|
||
2ª FASE |
- Stereotipi e ruoli di genere - Situazioni di vulnerabilità e disuguaglianza: relazioni interpersonali e di coppia - Disuguaglianza vs. uguaglianza nel lavoro - Analisi delle professioni da una prospettiva di genere - Concezione di sé e autostima |
1ª SETTIMANA |
|
2ª SETTIMANA |
|
||
3ª FASE |
- Analisi della pubblicità - Stereotipi e ruoli di genere - Esempi di campagne antipubblicitarie - Testimonianze |
1ª SETTIMANA |
|
2ª SETTIMANA |
|
||
3ª SETTIMANA |
|
||
4ª FASE |
- Presentazione del proprio annuncio o manifesto - Impegni presi a favore dell’uguaglianza di genere |
1ª SETTIMANA |
|